da admin | Gen 7, 2016 | Fiscale
La norma viene modificata per ampliare l’accesso al regime fiscale forfettario di vantaggio . La soglia di ricavi per l’accesso a tale regime viene aumentata di 15.000 euro per i professionisti (portando così il limite a 30.000 euro) e di 10.000 euro per le altre...
da admin | Apr 5, 2018 | Fiscale
Diversamente dagli utili realizzati sulle compravendite di azioni e/o di valute estere, tassate circa il 20%, la nuova imposta giapponese sugli utili derivanti dagli scambi di valute virtuali va dal 15 fino al 55%. In particolare, l’importo massimo si applica ai...
da admin | Mar 11, 2018 | Fiscale
Il contribuente raggiunto da un avviso di accertamento basato sul “redditometro” può produrre qualsiasi documento – e non necessariamente il rendiconto annuale della Banca – per dimostrare che le spese assunte dall’Ufficio quale indice di capacità...
da admin | Mar 11, 2018 | Fiscale
Versamento e Ravvedimento Il 16 marzo di ciascun anno scade il versamento della tassa di vidimazione annuale dei libri sociali. Di seguito si riportano i soggetti obbligati e quelli esonerati dall’adempimento in commento. Soggetti obbligati: • Società di captali...
da admin | Mar 11, 2018 | Fiscale
La compensazione del credito Iva annuale può essere effettuata: • dal 1° giorno del periodo successivo a quello in cui la dichiarazione si riferisce e fino alla data di presentazione della dichiarazione successiva, per importi inferiori o uguali a 5.000 €; • dal 10°...
da admin | Mar 11, 2018 | Fiscale
Se l’IVA è una imposta indiretta o sugli scambi che risulta sostanzialmente neutra per i soggetti passivi del tributo ed incide solo sul consumatore finale,peraltro escluso dal rapporto giuridico d’imposta, tuttavia, il Legislatore ha concesso la possibilità di...
da admin | Dic 3, 2017 | Tributario
La cartella di pagamento può essere notifica mediante PEC o con lettera raccomandata a/r, e in tal caso il procedimento si perfeziona con la ricezione da parte del contribuente, alla data risultante dall’avviso di ricevimento, senza necessità di redigere...
da admin | Dic 3, 2017 | Tributario
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, come ogni anno, torna di attualità il tema relativo alla disciplina, sul piano fiscale e contabile, delle spese sostenute dalle imprese per l’erogazione di omaggi ai propri clienti, fornitori o dipendenti. Scopo del...
da admin | Dic 3, 2017 | Fiscale
La TARI è stata istituita dall’art. 1, comma 639, della Legge n. 147/2013, quale componente dell’imposta unica comunale (IUC) posta a carico dell’utilizzatore per finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Soggetto passivo TARI: •...
da admin | Dic 3, 2017 | Fiscale
In arrivo anche le lettere per mancato invio delle comunicazioni liquidazioni iva In questi giorni, l’Agenzia delle Entrate sta notificando gli avvisi bonari ex art. 54-bis del D.P.R. n. 633/72 con riferimento alle liquidazioni IVA del secondo trimestre a tutti quei...
da admin | Set 18, 2017 | Fiscale
Risoluzione n. 114/E del 31.08.2017 L’Agenzia delle Entrate con propria Risoluzione n. 114/E del 31.08.2017 avente per oggetto “Confisca di beni ex articolo 50 del D.Lgs. n. 159 del 2011 – Esito dei crediti erariali” è intervenuta fornendo i necessari chiarimenti in...